Prove intermedia e finale
Istruzioni da seguire per lo svolgimento delle prove allievi SUPE anno 2025
- La Segreteria informa gli allievi sul periodo di svolgimento della prova intermedia/finale
 - Gli allievi caricano sul proprio profilo Esse3 il modulo dedicato, compilato e firmato, entro la data richiesta;
 - La Segreteria, completata la raccolta di tutti i dati, predispone un file per rendere nota agli allievi la composizione delle Commissioni, approvata dal Direttore della Scuola: il documento è accessibile con le credenziali della posta elettronica dal link Dettaglio appelli Il file è unico, organizzato in tre fogli, uno per ciascuna classe.
 - Successivamente gli allievi contattano i docenti della Commissione, ne verificano la disponibilità e fissano la data del colloquio; chiedono l’utilizzo di un’aula della sede del Toppo in via Gemona scrivendo a info.scuolasuperiore@uniud.it oppure prenotano in autonomia uno spazio in altra sede contattando direttamente i referenti del Dipartimento di competenza;
 - Gli allievi comunicano data, orario ed aula concordati per il colloquio a info.scuolasuperiore@uniud.it
 - Tutte le informazioni di cui sopra vengono inserite dalla Segreteria nel file condiviso, documento che ha la funzione di convocazione alla prova.
 
NOTE:
- se i componenti della Commissione sono già 2 o 3, non è necessario coinvolgere anche il Presidente nella determinazione della data e orario del colloquio;
 - gli allievi che decidono di procedere alla stesura di un elaborato scritto, devono inviarlo a tutti i membri della Commissione almeno 5 giorni prima rispetto alla data del colloquio. Il file dell'elaborato va inoltre caricato su Esse3.
 
Allievi e commissari possono accedere al file dal seguente link: