Ammissione al I anno
Bando di ammissione al primo anno a.a. 2025/26
Per diventare allievo della Scuola Superiore e inserirsi nel percorso quinquennale è necessario partecipare al bando di selezione e superare la prova di ammissione.
La prova si svolge in due distinte sessioni: una per la Classe Umanistica ed una per la Classe Scientifico-economica.
La Scuola Superiore offre un percorso integrativo ai corsi di studio e, pertanto, i vincitori della selezione devono iscriversi a uno dei corsi di laurea offerti dall'Università di Udine tra quelli indicati nel bando.
I requisiti di ammissione, le scadenze e le modalità di presentazione della domanda sono indicati nel bando di ammissione dell'anno di riferimento, che si invita a leggere con attenzione.
Istruzioni per iscrizione al concorso di ammissione
PROGRAMMI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI
Classe Scientifico-economica
La Commissione valuterà la preparazione, le motivazioni e le potenzialità delle/i Candidate/i relativamente alle discipline previste nel bando per i singoli corsi di laurea. In particolare, più che specifiche nozioni, verranno testate le capacità di ragionamento, di rielaborazione, di formalizzazione, di collegamento tra le discipline. Si consiglia quindi di rivedere e approfondire gli argomenti studiati nella scuola secondaria, cercando di affinare le capacità di ragionamento deduttivo e di formalizzazione.
Classe Umanistica
La Commissione valuterà sia la preparazione acquisita dalle/i Candidate/i durante il loro percorso scolastico sia le loro capacità attuali e potenzialità future. Si consiglia, perciò, di affinare lo studio condotto per sostenere l'esame di maturità, soffermandosi sulle relazioni tra le varie discipline, i loro oggetti di studio, le loro metodologie, e di approfondire alcuni argomenti, assecondando liberamente interessi e propensioni personali.