L'incertezza del testo

a.a. 2022/23

Responsabile didattico: Claudia Di Sciacca

Docenti: Claudia Di Sciacca, Giuseppina Azzarello, Lucia Castaldi, Fulvio Ferrari, Alvise Andreose, Fabio Vendruscolo, Giorgio Ziffer, Andrea Del Ben, Neil A. Harris, Renata Londero, Luca P. Nicoletti, Roberto Calabretto, Simone Venturini, Luca Cossettini

Durata: 28 ore

Programma: Oggetto del ciclo di lezioni sarà in primis il testo letterario o, più in generale, il testo come documento linguistico, ma anche il testo iconografico, cinematografico e musicale, lungo un arco cronologico che va dagli inizi dell’era volgare a oggi. 
I misteri di Euhemeria (Fayum): un rotolo di papiro e le sue in certezze. Testi incerti e azzardi interpretativi in commentari biblici irlandesi altomedievali. Chi è davvero l’eroe? Chi è il suo nemico? Spazi di incertezza nelle letterature germaniche medievali. Textus sempre incertus: varianti d’autore e varianti di trasmissione nella storia redazionale della Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum di Odorico da Pordenone. Enigmi di un disegno di Boccaccio firmato in greco. Le incertezze del testo: Paul Maas e il concetto di examinatio. “... esso sia riveduto, prima che sia publicato": le Storie venete di Pietro Bembo e la censura veneziana. Jacopo Corbinelli, esule fiorentino, e l’incertezza bibliografica della Bellamano di Giusto de' Conti (1589, 1590, 1595). Enigmi del teatro barocco spagnolo: esempi di trasmissione testuale incerta. Gli enigmi e l’incerto percorso di Guerra e pace. Dal testo definitivo all’avantesto — e ritorno. Falso, copia e multiplo: autorialità incerte nell'arte contemporanea. La partitura musicale cinematografica: dalla scrittura alle fasi della post-produzione. La problematica autorialità della musica per film. Diario di una battaglia. La ricostruzione di La Battaglia dall'Astico al Piave (IT, 1918) tra incertezze del testo e documentazione delle scelte critiche di restauro. Testo e atto esecutivo. I due volti della musica e le sfide alla filologia.

Corsi a.a. 2022/2023